Il primo passo, quindi, è quello di capire cosa sono le perizie immobiliari. Per farlo è possibile partire dalla definizione.
Quando si parla di perizia di un immobile si prende in considerazione un’analisi tecnica il cui scopo è quello di individuare il valore dello stesso e di esprimere un giudizio. Non esiste una sola procedura per effettuare la perizia, perché queste cambiano in base alle esigenze. Dipende, quindi, da cosa si deve analizzare.
Le perizie più comuni sono quelle che concernono la quotazione degli immobili ma ci sono anche quelle per l’esame statico o, ancora, per la conformità della casa, per la valutazione dei danni e così via.
In ogni caso tutto questo deve essere fatto da professionisti del settore in grado di effettuare dei sopralluoghi mirati così da andare ad analizzare la situazione e la condizione della casa in base a quelle che sono le richieste del cliente.
Sarà loro compito stabilire le condizioni della casa, lo stato di conservazione e così via. Saranno da analizzare anche gli impianti e i vari sistemi che si trovano in casa al fine di fare una valutazione quanto più accurata possibile.
Non solo, sarà necessario anche analizzare la regolarità dal punto di vista edilizio e da quello catastale. Si tratta, quindi, di una perizia decisamente accurata che ha lo scopo di aiutare a capire quanto effettivamente valga l’immobile in questione.
Successivamente, occorre provvedere ad un’ulteriore analisi che ha lo scopo di stabilire la regolarità catastale ed edilizia.